
Nefrologia-Urologia (259)
Lunedì, 30 Gennaio 2023
Fattori di rischio per la batteriuria da Enterococcus spp. nel gatto
Scritto da Michele Tumbarello Med Vet PhD student- La sintomatologia urologica era poco comune in questi pazienti

Lunedì, 16 Gennaio 2023
Prevalenza dei batteri nelle vie urinarie dei cani e gatti
Scritto da Michele Tumbarello Med Vet PhD student- E. coli era il patogeno più comunemente isolato

Lunedì, 12 Dicembre 2022
Concentrazione di uromodulina nei cani con malattia renale cronica
Scritto da Michele Tumbarello Med Vet PhD student- I pazienti con malattia renale cronica presentavano valori notevolmente inferiori rispetto ai cani sani.

Mercoledì, 07 Dicembre 2022
Marker sierici ed urinari della cistite batterica ed idiopatica felina
Scritto da Michele Tumbarello Med Vet PhD student- L'NGF sierico sembra un marker utile per la diagnosi di cistite idiopatica felina

Venerdì, 25 Novembre 2022
Analisi delle urine nel cane e nel gatto: lo scegliamo come test diagnostico di routine?
Antonio Maria Tardo Med Vet PhD Student- Durante gli esami di routine, l’analisi delle urine era stata eseguita molto meno frequentemente rispetto alle analisi del sangue

Lunedì, 24 Ottobre 2022
Biomarker di funzionalità renale nel cavallo
Antonio Maria Tardo Med Vet PhD Student- Descrivere nuovi biormarker renali nella specie equina

Mercoledì, 12 Ottobre 2022
Effetti del pimobendan sulla funzionalità renale dei cani cardiopatici
Scritto da Michele Tumbarello Med Vet PhD student- Studio prospettico su 30 cani non azotemici con MMVD in stadio B2

Lunedì, 12 Settembre 2022
Interleuchina-6 come marker di danno renale acuto nel cane
Antonio Maria Tardo Med Vet PhD Student- Il rapporto uIL6/uCr potrebbe rappresentare un marker diagnostico sensibile e specifico per l’AKI nel cane

Lunedì, 25 Luglio 2022
Fattori prognostici dei cani con proteinuria
Scritto da Michele Tumbarello Med Vet PhD student- L'aumento dell'UPC era un fattore prognostico negativo nei cani con leishmaniosi

Venerdì, 22 Luglio 2022
Variazioni della pressione sistemica misurata a casa Vs in clinica nel cane e nel gatto
Antonio Maria Tardo Med Vet PhD Student- La pressione sistolica e diastolica era significativamente più elevata rispetto a quelle effettuate a casa

Altro...
Venerdì, 08 Luglio 2022
Utilità del rapporto proteine/creatinina urinaria nel gatto
Antonio Maria Tardo Med Vet PhD Student- Il 40% dei gatti inclusi presentava un UPC >0.4

Mercoledì, 06 Luglio 2022
Urinocoltura e analisi urinaria nei gatti con danno renale acuto
Scritto da Michele Tumbarello Med Vet PhD student- Il 30% dei pazienti mostrava una positività all'esame colturale delle urine

Venerdì, 01 Luglio 2022
Casi di uretere circumcavale nel furetto
Scritto da Michele Tumbarello Med Vet PhD student- L'approccio chirurgico rappresenta il trattamento d'elezione

Venerdì, 17 Giugno 2022
Concentrazione di adipochine nei cani con malattia renale cronica
Scritto da Michele Tumbarello Med Vet PhD student- I valori di adipochine potrebbero essere associati alla malattia renale cronica e alla proteinuria
