
Nefrologia-Urologia (259)
Mercoledì, 23 Maggio 2018
Risposta della calcitonina in gatti con CKD ipercalcemici
Scritto da Gaia Carotenuto Med Vet PhDstudent- La calcitonina non sembrerebbe rivestire un ruolo importante nel metabolismo del calcio nei gatti con CKD

Venerdì, 18 Maggio 2018
Effetto di una dieta ricca di fosforo sulla funzionalità renale nei gatti
Scritto da Eleonora Malerba Med Vet PhD- Una dieta ad elevato contenuto di fosforo è sconsigliata in quanto può compromettere la salute dei reni

Lunedì, 23 Aprile 2018
Mortalità nei pazienti con danno renale acuto
Scritto da Eleonora Malerba Med Vet PhD- Mortalità maggiore negli AKI da cause non infettive; no differenze in funzione del trattamento applicato

Mercoledì, 04 Aprile 2018
Relazione tra pressione sanguigna e CKD nel gatto
Scritto da Gaia Carotenuto Med Vet PhDstudent- Il rischio di ipertensione grave è maggiore per i gatti in stadi avanzati di CKD

Venerdì, 16 Marzo 2018
Ipertiroidismo e CKD nel gatto: ruolo dell’SDMA
Scritto da Gaia Carotenuto Med Vet PhDstudent- Specificità molto alta ma sensibilità relativamente bassa nel predire lo sviluppo di iperazotemia

Venerdì, 02 Marzo 2018
Pielonefrite nel cane: studio retrospettivo su 47 casi diagnosticati istologicamente
Scritto da Eleonora Malerba Med Vet PhD- Patologia rara di difficile diagnosi antemortem

Venerdì, 02 Febbraio 2018
Danno renale acuto nel cane e nel gatto: rischio di mortalità
- Percentuali superiori nei casi dovuti a cause non infettive, in una metanalisi

Venerdì, 22 Dicembre 2017
Esito dell’uroaddome nel cane
- Sopravvivenza fino alle dimissioni in un’alta percentuale dei 43 casi di uno studio

Venerdì, 15 Dicembre 2017
Incontinenza urinaria della cagna: prevalenza e fattori di rischio
- Colpito più del 15% delle cagne di razze a rischio elevato, quali Setter irlandese e Dobermann

Lunedì, 27 Novembre 2017
Diverticolo uretrale e urolitiasi in una cavia femmina
- Efficace l’uretroplastica con creazione di uno stoma uretrale

Altro...

Venerdì, 21 Luglio 2017
Anastomosi vescicoprepuziale per l’urolitiasi ostruttiva del becco
- Una procedura chirurgica praticabile per i casi ricorrenti, con esito clinico favorevole in uno studio preliminare

Venerdì, 30 Giugno 2017
Composizione minerale degli uroliti ovini e caprini
- AMCP il tipo di urolita più comune nei soggetti ostruiti di uno studio

Mercoledì, 21 Giugno 2017
Cistite polipoide in due conigli d’affezione
- Diagnosi endoscopica e trattamento finalizzato a ridurre le possibili cause di irritazione in due soggetti adulti
