
Nefrologia-Urologia (259)
Lunedì, 14 Febbraio 2022
Mineralizzazioni renali nei gatti con CKD
Antonio Maria Tardo Med Vet PhD Student- Il 78,4% dei gatti presentava mineralizzazioni renali di gravità variabile

Lunedì, 31 Gennaio 2022
Outcome e complicanze associate al bypass ureterale sottocutaneo nel gatto
Antonio Maria Tardo Med Vet PhD Student- Il tempo medio di sopravvivenza dopo l’applicazione del SUB era di 821 giorni

Lunedì, 24 Gennaio 2022
Comorbidità e complicazioni nei puledri con uroperitoneo
Scritto da Michele Tumbarello Med Vet PhD student- L'incidenza di complicazioni era del 30%

Lunedì, 17 Gennaio 2022
Valutazione dei parametri renali nei gatti con ostruzione uretrale
Antonio Maria Tardo Med Vet PhD Student- Le concentrazioni sieriche di creatinina e SDMA sono diminuite in modo significativo dopo il cateterismo uretrale

Lunedì, 17 Gennaio 2022
Effetto del peso specifico urinario sulla valutazione della batteriuria nel cane e nel gatto
Antonio Maria Tardo Med Vet PhD Student- La mancata rilevazione di batteriuria, piuria ed ematuria aveva un elevato valore predittivo negativo per l’assenza di crescita batterica all’esame colturale

Lunedì, 10 Gennaio 2022
Confronto tra tipologie di cistotomia nella specie felina
Scritto da Michele Tumbarello Med Vet PhD student- I pazienti sottoposti a chirurgia mininvasiva avevano un outcome migliore

Lunedì, 06 Dicembre 2021
Malattia del rene policistico nel gatto
Antonio Maria Tardo Med Vet PhD Student- Riassumere le attuali conoscenze e le prospettive future sulla PKD felina

Lunedì, 29 Novembre 2021
Prevalenza della proteinuria nella specie felina
Scritto da Michele Tumbarello Med Vet PhD student- Più della metà dei pazienti erano proteinurici o borderline proteinurici

Lunedì, 22 Novembre 2021
Concentrazioni sieriche di fPLI e fTLI nei gatti con malattia renale cronica
Antonio Maria Tardo Med Vet PhD Student- La concentrazione sierica di fTLI è risultata essere elevata nel 65% dei gatti con CKD indotta sperimentalmente

Mercoledì, 17 Novembre 2021
Prescrizioni antimicrobiche nei gatti con infezione delle vie urinarie
Antonio Maria Tardo Med Vet PhD Student- La cefovecina e l’amoxicillina/acido clavulanico erano gli antimicrobici più comunemente prescritti

Altro...
Venerdì, 05 Novembre 2021
Tipologie di urolitiasi nei furetti
Scritto da Michele Tumbarello Med Vet PhD student- Le urolitiasi da cistina sono frequenti nel Nord America

Lunedì, 18 Ottobre 2021
Valutazione dell'SDMA nei puledri neonati
Scritto da Michele Tumbarello Med Vet PhD student- SDMA non può essere utilizzata come marker di disfunzione renale nei puledri neonati

Mercoledì, 13 Ottobre 2021
Dati sulla cistinuria del cane e del gatto
Scritto da Michele Tumbarello Med Vet PhD student- La prevalenza in Europa è nettamente maggiore rispetto al Nord America

Lunedì, 11 Ottobre 2021
Utilizzo dell'omeprazolo nei gatti con malattia renale cronica
Antonio Maria Tardo Med Vet PhD Student- Valutare l’effetto dell’omeprazolo sull’appetito dei gatti con malattia renale cronica
