
Nefrologia-Urologia (259)
Lunedì, 23 Settembre 2019
Benessere dei gatti sottoposti ad uretrostomia
Scritto da Eleonora Malerba Med Vet PhD- La totalità dei proprietari riferisce di una qualità di vita uguale o migliore (48%) rispetto a prima dell’intervento

Lunedì, 23 Settembre 2019
Peso specifico urinario nel cane
Scritto da Eleonora Malerba Med Vet PhD- Negli individui sani, tale parametro è soggetto a significative variazioni intraindividuali

Mercoledì, 11 Settembre 2019
Danno renale acuto acquisito in ospedale nella specie equina
Scritto da Eleonora Malerba Med Vet PhD- Prevalenza simile a quella riportata nel cane e nell’uomo, ma minore impatto su morbilità e sopravvivenza

Lunedì, 09 Settembre 2019
Prevenzione della recidiva di ostruzione uretrale nel gatto
Scritto da Eleonora Malerba Med Vet PhD- Confronto tra 2 protocolli di trattamento con e senza meloxicam

Lunedì, 22 Luglio 2019
Malattia delle basse vie urinarie del gatto
Scritto da Eleonora Malerba Med Vet PhD- Il 58,1% dei gatti presenta almeno una recidiva; la mortalità è risultata essere del 5%

Venerdì, 05 Luglio 2019
Batteriuria nei gatti con ostruzione urinaria
Scritto da Gaia Carotenuto Med Vet PhDstudent- I risultati di questo studio non giustificano l’impiego empirico della terapia antibiotica

Mercoledì, 19 Giugno 2019
Mirtazapina nei gatti con malattia renale cronica
Scritto da Eleonora Malerba Med Vet PhD- La mirtazapina transdermica è efficace nell’aumentare l’appetito e determinare un incremento ponderale

Mercoledì, 19 Giugno 2019
Metodi per valutare la concentrazione urinaria nei bovini
Scritto da Eleonora Malerba Med Vet PhD- I metodi più pratici e accurati sono il peso specifico con refrattometro e la conduttività elettrica

Venerdì, 19 Aprile 2019
Progressi nella diagnostica prostatica
Scritto da Eleonora Malerba Med Vet PhD- Il ruolo dell'esterasi prostatica specifica canina nella diagnosi precoce dei disturbi prostatici

Lunedì, 01 Aprile 2019
Prevalenza e fattori di rischio dell’incontinenza urinaria nel cane maschio
Scritto da Eleonora Malerba Med Vet PhD- Prevalenza dell’1% circa; razza ed età sono fattori di rischio, mentre non lo sono lo stato sessuale e il peso corporeo

Altro...
Venerdì, 29 Marzo 2019
Lavaggio vescicale nel gatto ostruito
Scritto da Eleonora Malerba Med Vet PhD- Non sembrerebbe influenzare la frequenza di recidiva, il tempo di permanenza in situ del catetere urinario o la durata complessiva del ricovero

Mercoledì, 27 Febbraio 2019
Fattori di rischio per l’ostruzione uretrale nel gatto maschio
Scritto da Gaia Carotenuto Med Vet PhDstudent- L’incidenza della patologia non risente dell’influenza del peso corporeo, ma è positivamente correlata con il BCS

Mercoledì, 13 Febbraio 2019
Diete per gatti nefropatici
Scritto da Eleonora Malerba Med Vet PhD- Una dieta ad alta concentrazione calorica preserva il peso corporeo, la massa magra e aumenta la concentrazione di carnitina e aminoacidi essenziali

Venerdì, 18 Gennaio 2019
Fattori di sopravvivenza nei cani con malattia renale cronica
Scritto da Eleonora Malerba Med Vet PhD- L’aumento del CaPP, l’iperfosfatemia, l’aumento dell’UPC e del FGF-23, l’atrofia muscolare, un BCS <4/9 e l’aumento della creatinina sono fattori associati alla sopravvivenza
