
Nefrologia-Urologia (259)
Mercoledì, 19 Dicembre 2018
Efficacia delle erbe sulle patologie delle vie urinarie del gatto
Scritto da Gaia Carotenuto Med Vet PhDstudent- La comparazione delle 3 erbe e del placebo non ha revidenziato differenze significative relativamente alle caratteristiche delle urine

Mercoledì, 05 Dicembre 2018
Marker di monitoraggio della funzionalità renale nel gatto
Scritto da Eleonora Malerba Med Vet PhD- I marker più utili sono la creatinina plasmatica nei gatti iperazotemici e il GFR nei gatti non iperazotemici

Venerdì, 23 Novembre 2018
Fattori associati alla cristalluria da struvite nei gatti
Scritto da Eleonora Malerba Med Vet PhD- Età, dieta, sesso, stato di nutrizione, proteinuria, pH urinario, piuria e batteriuria sono aspetti associate al rischio di cristalluria da struvite

Lunedì, 19 Novembre 2018
Fattori prognostici nei cani con CKD
Scritto da Gaia Carotenuto Med Vet PhDstudent- Sette variabili, tra cui l'FGF-23, correlate con il tempo di sopravvivenza

Venerdì, 16 Novembre 2018
Glicosuria basale nel gatto
Scritto da Gaia Carotenuto Med Vet PhDstudent- In molti gatti esiste una glicosuria basale non associata a diabete mellito o glicosuria renale

Venerdì, 02 Novembre 2018
Frazioni escretorie degli elettroliti nel cane
Scritto da Gaia Carotenuto Med Vet PhDstudent- Ruolo diagnostico e prognostico delle frazioni escretorie degli elettroliti in corso di danno renale acuto

Lunedì, 29 Ottobre 2018
Dimetilarginina simmetrica e creatinina nei gatti Birmani
Scritto da Eleonora Malerba Med Vet PhD- Superiorità dell’SDMA rispetto alla creatinina sierica per valutare la malattia renale cronica nei gatti Birmani

Venerdì, 19 Ottobre 2018
Accettabilità ed esperienza dei proprietari sulla somministrazione di ipodermoclisi
Scritto da Gaia Carotenuto Med Vet PhDstudent- Il sondaggio ha permesso di evidenziare alcune strategie adottate per rendere la procedura più tollerabile per i gatti
Venerdì, 05 Ottobre 2018
Modelli prognostici in cani sottoposti ad emodialisi
Scritto da Gaia Carotenuto Med Vet PhDstudent- Lo studio analizza l’efficacia prognostica di un sistema di punteggio precedentemente descritto nei cani con AKI, applicandolo a cani sottoposti ad emodialisi

Mercoledì, 27 Giugno 2018
Magnesiemia e malattia renale cronica nella specie felina
Scritto da Eleonora Malerba Med Vet PhD- I gatti con CKD che presentano delle basse concentrazioni plasmatiche di magnesio hanno una prognosi peggiore

Altro...

Mercoledì, 30 Maggio 2018
Citologia ed ultrasonografia renali nel gatto
Scritto da Eleonora Malerba Med Vet PhD- L’FNA ecoguidato renale fornisce campioni citologici adeguati; le caratteristiche ecografiche possono suggerire come ottenere campioni diagnostici

Mercoledì, 30 Maggio 2018
Cistite emorragica idiopatica nel cavallo
Scritto da Eleonora Malerba Med Vet PhD- Una nuova sindrome dalla prognosi favorevole, con caratteristiche istologiche a volte sovrapponibili alle neoplasie vescicali; solo il monitoraggio endoscopico nel tempo ne garantisce la differenziazione

Venerdì, 25 Maggio 2018
Urolitiasi ostruttiva nei piccoli ruminanti
Scritto da Gaia Carotenuto Med Vet PhDstudent- I reperti clinici e le indagini ecografiche sono sufficienti per diagnosticare l'urolitiasi nei piccoli ruminanti
