
Anatomia patologica-Istopatologia (22)
Lunedì, 23 Gennaio 2023
Reperti istologici intestinali nei cavalli con coliche ricorrenti
Antonio Maria Tardo Med Vet PhD Student- Sono stati prelevati campioni bioptici intestinali da 77 cavalli con sintomi colici ricorrenti

Venerdì, 16 Settembre 2022
Noduli splenici nel cane: caratteristiche clinico-patologiche e comportamento biologico
Antonio Maria Tardo Med Vet PhD Student- Valutare le caratteristiche clinicopatologiche e l'outcome delle lesioni nodulari spleniche canine con componenti miste

Lunedì, 06 Settembre 2021
Caratteristiche istopatologiche dei gliomi del cane
Scritto da Michele Tumbarello Med Vet PhD student- L'indice mitotico elevato, la vascolarizzazione e la necrosi si associano ad una ridotta sopravvivenza.

Lunedì, 12 Luglio 2021
Caratteristiche patologiche e immunoistochimiche del meningioma felino
Scritto da ANTONIO MARIA TARDO- Non è stata evidenziata alcuna correlazione significativa nell’espressione del Ki-67 tra sottotipi o gradi istologici

Mercoledì, 30 Giugno 2021
Criteri istologici delle lesioni cutanee e linfonodali nella micobatteriosi del gatto
Scritto da Michele Tumbarello Med Vet PhD student- I marker immunoistochimici non hanno permesso di distinguere tra le varie micobatteriosi feline

Mercoledì, 30 Giugno 2021
Prevalenza della pericardite fibrinosa nell'allevamento del suino pesante
Scritto da Michele Tumbarello Med Vet PhD student- La pleurite sembra avere un ruolo nella patogenesi della pericardite

Lunedì, 29 Marzo 2021
Caratteristiche del carninoma squamocellulare cutaneo a cellule fusate del gatto
Scritto da Michele Tumbarello Med Vet PhD student- Caratteristiche cliniche, istopatologiche ed immunoistochimiche in 18 gatti

Lunedì, 08 Febbraio 2021
Caratteristiche istologiche del carcinoma uroteliale della vescica nel gatto
Scritto da ANTONIO MARIA TARDO- Esame istopatologico di 38 campioni ottenuti da 35 gatti con carcinoma uroteliale della vescica

Mercoledì, 20 Gennaio 2021
Adenomi ipofisari nel gatto
Scritto da ANTONIO MARIA TARDO- I gatti sottoposti ad ipofisectomia avevano un tempo di sopravvivenza maggiore rispetto ai casi non trattati chirurgicamente

Lunedì, 18 Gennaio 2021
Invecchiamento e degenerazione dell'aorta nel cane
Scritto da Michele Tumbarello Med Vet PhD student- Studio che valuta le alterazioni istopatologiche dell'aorta indotte dall'invecchiamento

Altro...
Lunedì, 14 Dicembre 2020
Espressione dei cannabinoidi nella mucosa orale dei gatti
Scritto da Michele Tumbarello Med Vet PhD student- Il sistema endocannabinoide potrebbe rappresentare un bersaglio terapeutico nei gatti con patologie orali.

Mercoledì, 25 Novembre 2020
Valutazione dell'accumulo di rame in campioni di tessuto epatico nella specie felina
Scritto da Michele Tumbarello Med Vet PhD student- Le concentrazioni di rame si sono dimostrate elevate in molti campioni epatici di gatti sani.

Mercoledì, 27 Maggio 2020
Biopsia linfonodale nel gatto
Scritto da Gaia Carotenuto Med Vet PhDstudent- Valore diagnostico aggiuntivo rispetto alla citologia

Lunedì, 04 Maggio 2020
Esame necroscopico di gatti con ostruzione uretrale
Scritto da Gaia Carotenuto Med Vet PhDstudent- Correlazione tra iperkaliemia e gravità delle lesioni renali e vescicali
