
Neurologia (235)
Mercoledì, 20 Maggio 2015
Una mutazione genetica alla base di una nuova malattia neurodegenerativa del Lagotto romagnolo
- Atassia cerebellare progressiva, nistagmo e alterazioni comportamentali correlate a una modificazione nucleotidica del gene ATG4D dell’autofagia
...
Lunedì, 13 Aprile 2015
Episodi convulsivi nei bovini
- Di natura reattiva nella maggior parte dei casi. Cause in genere identificabili e trattabili con successo. Studio italiano su 43 soggetti
...
Venerdì, 27 Marzo 2015
Idrocefalo in due pappagalli cenerini
- Letargia, anoressia, riduzione delle vocalizzazioni, sospette convulsioni e asimmetria oftalmica tra i segni osservati. Conferma mediante TC
...
Venerdì, 20 Marzo 2015
Degenerazione neuroassonale delle cellule di Purkinje alla base dello “shivering” del cavallo
- La lesione osservata nei nuclei cerebellari profondi determina ipermetria e mioclono in contesti specifici
...
Lunedì, 16 Marzo 2015
Sindrome di Chiari: esito della decompressione
- Risultato a lungo termine favorevole in 23 pazienti sottoposti a decompressione del foramen magnum, durotomia, duroplastica e trasposizione di lembo libero di tessuto adiposo
...
Mercoledì, 11 Marzo 2015
Estrusione discale intervertebrale foraminale: aspetti clinici ed esito del trattamento medico
- Spesso l’iperestesia cervicale è l'unico segno clinico. Importante l’indagine MRI completa
...
Lunedì, 23 Febbraio 2015
Esame neurologico di conigli, roditori e furetti
- Le tecniche e manovre adottate per il cane e il gatto possono essere estrapolate e adattate a queste specie, anche se con maggiori difficoltà
...
Mercoledì, 17 Dicembre 2014
Headshaking del cavallo: efficacia della PENS
- Remissione a medio termine in cavalli sottoposti a un protocollo di elettrostimolazione nervosa percutanea
...
Venerdì, 12 Dicembre 2014
Anomalie congenite della colonna vertebrale nel furetto
- Cinque diverse formule vertebrali e frequenza di anomalie, soprattutto vertebre di transizione
...
Lunedì, 01 Dicembre 2014
Un’associazione tra estro e convulsioni nell’epilessia idiopatica canina
-
Esordio degli episodi durante il calore e al termine del diestro nelle cagne intere di uno studio
...
Altro...
Lunedì, 17 Novembre 2014
Meningoencefalite necrotizzante: fattori di rischio genetico condivisi
- Uno studio identifica i primi fattori nel Maltese e fornisce evidenze di un rischio condiviso tra le razze nane
...
Lunedì, 27 Ottobre 2014
Sindrome vestibolare periferica congenita in un furetto
- La terapia di supporto e la fisioterapia possono migliorare l'equilibrio e la funzione motoria, consentendo una qualità di vita accettabile
...
Mercoledì, 15 Ottobre 2014
Stenosi degenerativa lombosacrale: esito del trattamento medico
- Pognosi favorevole. Deficit neurologici più frequenti dopo trattamento chirurgico, in uno studio
...
Lunedì, 28 Luglio 2014
Potenziali uditivi evocati nel cavallo
- Osteoartropatia temporoioidea, sordità neurosensoriale del Paint horse, patologie cerebrali multifocali e otite media/interna tra le cause dei deficit acustici osservati mediante BAER
...