
Neurologia (235)
Venerdì, 26 Luglio 2019
Esame neurologico nel coniglio
Scritto da Gaia Carotenuto Med Vet PhDstudent- Necessità di rivedere i passaggi dell’esame al fine di adattarle alle caratteristiche di specie

Mercoledì, 17 Aprile 2019
Relazione tra stenosi lombosacrale e vertebre transizionali nel gatto
Scritto da Eleonora Malerba Med Vet PhD- La presenza di vertebre transizionali lombosacrali è un fattore di rischio per lo sviluppo di stenosi lombosacrali

Mercoledì, 03 Aprile 2019
Fenobarbitale transdermico nei gatti sani
Scritto da Gaia Carotenuto Med Vet PhDstudent- La somministrazione transdermica in gel PLO si associa a concentrazioni sieriche rilevabili, ma inferiori a quelle considerate terapeutiche

Mercoledì, 20 Marzo 2019
Levetiracetam transdermico nel gatto
Scritto da Eleonora Malerba Med Vet PhD- Questa formulazione costituisce un’alternativa valida per gatti non collaborativi alle terapie orali

Venerdì, 15 Marzo 2019
Solfato di magnesio nella sindrome di “headshaking” del cavallo
Scritto da Gaia Carotenuto Med Vet PhDstudent- L’infusione endovenosa di MgSO4 ha ridotto significativamente il comportamento di headshaking nei cavalli affetti

Venerdì, 01 Marzo 2019
Crisi epilettiche reattive nella specie felina
Scritto da Eleonora Malerba Med Vet PhD- La causa più comune di crisi epilettiche reattive nel gatto è l’intossicazione con permetrina, fipronil e pesticidi

Lunedì, 12 Novembre 2018
Empiema spinale epidurale in quattro gatti
Scritto da Gaia Carotenuto Med Vet PhDstudent- Condizione rara ma, con opportuno trattamento, l’outcome è favorevole

Mercoledì, 31 Ottobre 2018
Sindrome della vacca a terra: analisi del liquido cerebrospinale
Scritto da Gaia Carotenuto Med Vet PhDstudent- Outcome peggiore quando la conta totale delle cellule nucleate e la concentrazione proteica sono al di sopra dei valori soglia stabiliti

Lunedì, 29 Ottobre 2018
Mieloencefalite protozoaria equina: ruolo delle proteine di fase acuta
Scritto da Eleonora Malerba Med Vet PhD- Le proteine di fase acuta non sono di alcun supporto alla sierologia nella diagnosi di mieloencefalite protozoaria equina

Mercoledì, 24 Ottobre 2018
Presunta neuroglicopenia nel cavallo
Scritto da Gaia Carotenuto Med Vet PhDstudent- In 90 cavalli è stata documentata una presunta neuroglicopenia secondaria a grave ipoglicemia

Altro...
Venerdì, 28 Settembre 2018
Sintomi neurologici dopo la riduzione chirurgica dello shunt portosistemico congenito
Scritto da Eleonora Malerba Med Vet PhD- La presenza di encefalopatia epatica e l’età più avanzata aumentano la probabilità di sviluppare sintomi neurologici e convulsioni

Mercoledì, 25 Luglio 2018
Approccio al paziente epilettico
Scritto da Eleonora Malerba Med Vet PhD- La review fornisce suggerimenti su come gestire il paziente con crisi convulsive e come educare il suo proprietario

Mercoledì, 25 Luglio 2018
Farmacocinetica del levetiracetam rettale nei cani epilettici
Scritto da Eleonora Malerba Med Vet PhD- La dose di 40 mg/kg garantisce concentrazioni plasmatiche target

Mercoledì, 11 Luglio 2018
Lesioni intracraniche a crescita lenta negli ovini
Scritto da Eleonora Malerba Med Vet PhD- Lo studio dimostra l’esistenza di correlazione tra neuroscore, caratteristiche di risonanza magnetica e pressione intracranica
