
Neurologia (235)
Mercoledì, 13 Settembre 2017
Sottostimate le malattie neuroinfettive dei bovini
- Uno studio neuropatologico condotto in Svizzera rivela una forte discrepanza con i casi segnalati alle autorità

Lunedì, 11 Settembre 2017
Patologie neurologiche dei ruminanti: studio retrospettivo di coorte
- Paresi spastica, osteomielite vertebrale e listeriosi le diagnosi più frequenti nel corso di 10 anni

Venerdì, 21 Luglio 2017
Diverticoli aracnoidei spinali del cane: terapia medica o chirurgica?
- Esito a lungo termine superiore per la chirurgia, in uno studio su 96 cani

Mercoledì, 19 Luglio 2017
Prevalenza delle patologie neurologiche nel Bulldog francese
- Apparente predisposizione della razza a numerose condizioni. Prevalgono le ernie discali intervertebrale di Hansen tipo I, seguite dai diverticoli aracnoidei spinali

Lunedì, 10 Luglio 2017
Vacche in decubito: analisi del fluido cerebrospinale
- Può consentire di identificare soggetti con e senza lesioni del midollo spinale

Venerdì, 09 Giugno 2017
SCIVAC Rimini 2017: infarto spinale, solo emboli fibrocartilaginei?
- Intervista al Prof Gualtiero Gandini, Università di Bologna

Lunedì, 15 Maggio 2017
Collasso del Border collie: aspetti tipici degli episodi
- Alterazione dello stato mentale, atassia simmetrica, sfregamento delle dita e caduta di lato tra i segni più comuni

Venerdì, 17 Marzo 2017
Trattamento conservativo di una frattura vertebrale cervicale in un cavallo
- Un’opzione possibile in caso di fratture stabili e assenza di segni neurologici

Lunedì, 13 Marzo 2017
Un nuovo astrovirus associato a encefalite e ganglionite nelle pecore
- Stretta relazione filogentica con astrovirus neurotropici bovini

Mercoledì, 16 Novembre 2016
Empiema spinale epidurale del cane: trattamento medico
- Alcuni casi selezionati possono essere trattati con la sola terapia medica

Altro...
Venerdì, 11 Novembre 2016
Neuropatia periferica di un arto anteriore nel cavallo: 27 casi
- Ritorno all’attività atletica dopo un adeguato periodo di riposo. Tempi di ripresa maggiori per le lesioni del nervo radiale, rispetto al nervo soprascapolare

Venerdì, 28 Ottobre 2016
Disordini convulsivi negli ovicaprini
- Mortalità elevata nonostante il trattamento

Venerdì, 14 Ottobre 2016
Un’associazione tra fosfolipidi e triptofano ematici e comportamenti ADHD-simili del cane
- Risultati assimilabili a quelli di precedenti studi condotti su pazienti umani affetti da ADHD

Mercoledì, 29 Giugno 2016
Epilessia umana e canina: aspetti e conoscenze a confronto
- Le videoregistrazioni EEG delle crisi canine potrebbero, come per quelle umane, accrescere la comprensione e la classificazione dell’epilessia del cane
...