
Neurologia (235)
Mercoledì, 04 Maggio 2016
Complicazioni della mielografia nel cavallo
- Osservate in un terzo dei soggetti di uno studio. Associate a un maggior volume di mezzo di contrasto e a un più prolungato tempo di anestesia
...
Mercoledì, 30 Marzo 2016
Enterite eosinofilica in cavalli con malattia del motoneurone
- La flogosi intestinale può aver ridotto l’assorbimento di vitamina E favorendo lo sviluppo della malattia neuromouscolare
...
Mercoledì, 16 Marzo 2016
Nuovi fattori genetici del disturbo compulsivo canino
- Sui cromosomi 34 e 11 individuati loci associati alle forme gravi. Correlazioni con il disordine ossessivo-compulsivo dell’uomo
...
Venerdì, 19 Febbraio 2016
Ernie discali nel cane: fattori associati al ripristino della deambulazione
- Nei cani con perdita della percezione del dolore profondo di uno studio non si osservavano fattori con valore prognostico
...
Lunedì, 14 Dicembre 2015
Disfunzione cognitiva del cane: progressione, biomarcatori e sopravvivenza
- Condizione progressiva con variabilità individuale di rapidità e segni clinici. Possibile ruolo del peptide Aβ42 plasmatico
...
Venerdì, 04 Dicembre 2015
Sarcocystis fayeri nei muscoli di cavalli con patologie neuromuscolari
- Uno studio supporta una possibile associazione tra il parassita e processi miopatici e neurogenici
...
Mercoledì, 25 Novembre 2015
Osteoartropatia temporoioidea del cavallo: evoluzione della perdita uditiva
- Deficit verosimilmente permanente nonostante il miglioramento neurologico complessivo
...
Venerdì, 09 Ottobre 2015
Miastenia gravis del gatto: fattori di rischio ed evoluzione
- Eutanasia nel 58% dei casi. Presenza di una massa mediastinica nella metà circa dei soggetti. Infrequente la remissione spontanea
...
Venerdì, 25 Settembre 2015
Epidemiologia dello shivering nel cavallo
-
Disturbo del movimento cronico, spesso gradualmente progressivo, che inizia generalmente prima dei 7 anni di età e ha una prevalenza maggiore nei cavalli maschi alti
...
Lunedì, 21 Settembre 2015
Diagnosi di epilessia: parere condiviso della Task Force internazionale
- Criteri diagnostici suddivisi in tre livelli. Le basi per un approccio più standardizzato ai pazienti con convulsioni
...
Altro...
Venerdì, 31 Luglio 2015
Malattie neurologiche di rettili e uccelli
-
Uno studio rivede i principali aspetti delle patologie segnalate sia comunemente sia occasionalmente e le diverse possibili eziologie
...
Venerdì, 24 Luglio 2015
Encefalopatia epatica: 118 casi
- Gravità iniziale non significativamente correlata all’ammoniemia. Da chiarire i fattori precipitanti
...
Lunedì, 20 Luglio 2015
Epilessia idiopatica nello Spinone italiano
- Nel Regno Unito prevalenza maggiore rispetto alle altre razze canine. Fenotipo severo
...
Venerdì, 22 Maggio 2015
Displasia vertebrale e spinale: un nuovo difetto ereditario del bovino
- Deformità della coda e disfunzioni neurologiche degli arti posteriori con ereditarietà dominante in bovini di razza Holstein
...