
Oftalmologia (136)
Lunedì, 25 Giugno 2018
Cheratite da microfilaria nel cane
Scritto da Eleonora Malerba Med Vet PhD- Una nuova diagnosi differenziale da tenere in considerazione nei cani con cheratite

Mercoledì, 20 Dicembre 2017
Neurite ottica: aspetti in 96 cani
- Possibile una sindrome clinica caratterizzata da neurite ottica isolata, distinta dalla MUE multifocale e con pari incidenza

Lunedì, 20 Novembre 2017
Cheratite da microfilarie in sette cani
- Opacità corneali superficiali e iperemia congiuntivale. Lesioni cutanee associate

Venerdì, 13 Ottobre 2017
Trattamento di un’ulcera corneale cronica in un Ara giacinto
- Risoluzione mediante debridement, cheratomia radiale e adesivo tissutale

Lunedì, 03 Aprile 2017
Epidemiologia della congiuntivite batterica nel cincillà
- Predominante Pseudomonas aeruginosa. Consigliabili formulazioni antibiotiche contenenti gentamicina o polimixina B per la terapia topica empirica

Mercoledì, 11 Gennaio 2017
Cisti uveali nel gatto: 36 casi
- Reperto raro e nella maggior parte dei casi asintomatico. Razza Burmese presente con maggiore frequenza e con prevalenza relativamente alta

Lunedì, 28 Novembre 2016
Esenterazione transpalpebrale nel bovino: 115 casi
- Dovuta a carcinoma squamoso nell’80% dei casi. Complicazioni nel 13% delle procedure.

Mercoledì, 26 Ottobre 2016
Parametri oftalmici nel pappagallo
- I valori mediani dei principali test diagnostici in Amazona amazonica e Amazona aestiva

Mercoledì, 05 Ottobre 2016
5-fluorouracile topico per il carcinoma squamoso corneale del cane
- Efficace in un soggetto trattato in monoterapia per 2 cicli di 2 settimane

Mercoledì, 14 Settembre 2016
Panoftalmite da coronavirus sistemico in un furetto
Scritto da Super User- Lesioni oculari associate a piogranulomi multifocali in un soggetto con FRSCV

Altro...
Lunedì, 30 Maggio 2016
Melanoma del limbo del cane: chirurgia associata a laser a diodi
- Ben tollerato e con elevato tasso di successo, in uno studio su 21 cani
...
Lunedì, 18 Aprile 2016
Cheratocongiutivite secca postopoeratoria nei cani diabetici e non
- A maggior rischio cani di piccola taglia, diabetici e cani di grossa taglia con STT preoperatorio ≤ 22
...
Mercoledì, 13 Aprile 2016
Iridociclite eterocromica con cheratite secondaria: una nuova oculopatia equina
- Necessari controlli frequenti e accurati e un’aggressiva immunosoppressione locale per il controllo della malattia
...
Venerdì, 04 Marzo 2016
Cheratite da Aeromonas hydrophila in due tartarughe
- Non descritta nei rettili, nell’uomo è spesso associata a eventi traumatici in ambiente acquatico
...