
Oncologia (486)
Lunedì, 11 Giugno 2018
Associazione tra mortalità per cause neoplastiche e stato riproduttivo nei Golden Retriever
Scritto da Eleonora Malerba Med Vet PhD- L’aumento dell'età, rispetto allo stato riproduttivo, sembra essere più correlato alla mortalità per cause tumorali

Venerdì, 08 Giugno 2018
Studi tomografici dinamici per il sarcoma da inoculo del gatto
Scritto da Eleonora Malerba Med Vet PhD- L’approccio dinamico e la scelta della tecnica per quantificare il volume della neoplasia sono importanti ai fini di una stadiazione corretta

Mercoledì, 06 Giugno 2018
Fattori prognostici in corso di sarcoma da inoculo del gatto
Scritto da Gaia Carotenuto Med Vet PhDstudent- Tassi di recidiva più alti in corso di resezione di tumori recidivanti rispetto a tumori primari, in caso di margini “sporchi” e in base alla localizzazione del tumore

Mercoledì, 11 Aprile 2018
Prevalenza della proteinuria nei cani oncologici
Scritto da Eleonora Malerba Med Vet PhD- Circa la metà dei cani oncologici ha proteinuria; nella maggior parte dei casi si tratta di una proteinuria borderline

Mercoledì, 28 Marzo 2018
Mieloma multiplo nel cane: terapia e fattori prognostici
Scritto da Gaia Carotenuto Med Vet PhDstudent- Melphalan efficace sia in regime pulsatile che giornaliero; malattia renale e rapporto neutrofili/linfociti sono fattori prognostici negativi

Venerdì, 09 Marzo 2018
Linfoma gastrointestinale nel cane
Scritto da Gaia Carotenuto Med Vet PhDstudent- Elevato tasso di risposta alla chemioterapia e tempi di sopravvivenza favorevoli

Mercoledì, 28 Febbraio 2018
Mastocitoma felino: valutazione retrospettiva dell’utilizzo di toceranib fosfato
Scritto da Eleonora Malerba Med Vet PhD- Beneficio clinico nell’80% dei casi; effetti avversi di basso grado nel 60% dei casi

Venerdì, 09 Febbraio 2018
Sarcoma istiocitario: predisposizione di razza nello Schnauzer nano?
- Razza maggiormente rappresentata in uno studio, con possibile fattore di rischio ereditario

Mercoledì, 07 Febbraio 2018
Tumori cutanei felini: studio retrospettivo su più di 9000 casi
- I dieci più comuni tipi tumorali cutanei costituivano l’80,7% dei casi

Lunedì, 29 Gennaio 2018
Microbiota fecale dei cani affetti da linfoma multicentrico
- Differenze significative rispetto ai cani sani di controllo

Altro...
Venerdì, 01 Dicembre 2017
Sostituzione vertebrale per un osteosarcoma in un gatto
- Il trattamento radicale efficace dopo le recidive del trattamento conservativo

Mercoledì, 29 Novembre 2017
Osteosarcoma di stadio III: prognosi dopo trattamento con o senza metastasectomia
- Aumento del tempo di sopravvivenza di cani selezionati dopo asportazione delle metastasi

Lunedì, 23 Ottobre 2017
Ameloblastoma mandibolare in tre roditori
- Forma maligna in un ratto e benigna in un topo e un criceto

Mercoledì, 18 Ottobre 2017
Linfoma gastrointestinale di basso grado nel cane: 20 casi
- Tasso di risposta elevato e tempi di sopravvivenza favorevoli con la chemioterapia
