
Oncologia (486)
Mercoledì, 30 Settembre 2020
Carcinoma del pancreas esocrino canino
Scritto da Michele Tumbarello Med Vet PhD student- L'aspetto fondamentale è l'individuazione di strumenti di diagnosi precoce per ottimizzare il controllo della malattia

Lunedì, 27 Luglio 2020
Effetto della desmopressina nei gatti con carcinoma mammario
Scritto da Gaia Carotenuto Med Vet PhDstudent- La desmopressina non migliora l’outcome

Lunedì, 20 Luglio 2020
Tumori mesenchimali del pancreas felino
Scritto da Eleonora Malerba Med Vet PhD- Aspetti clinici, istopatologici e immunoistochimici di 17 tumori pancreatici non epiteliali

Mercoledì, 15 Luglio 2020
Utilizzo del Toceranib nel cane
Scritto da Gaia Carotenuto Med Vet PhDstudent- Promettente utilizzo come terapia adiuvante postoperatoria

Lunedì, 29 Giugno 2020
Emangiosarcoma splenico nei cani di piccola taglia
Scritto da Gaia Carotenuto Med Vet PhDstudent- Outcome simile tra cani di piccola e grossa taglia

Mercoledì, 24 Giugno 2020
Mastocitoma nel cane
Scritto da Eleonora Malerba Med Vet PhD- Indicatori prognostici ed outcome nei cani trattati con la sola asportazione chirurgica

Lunedì, 04 Maggio 2020
Sarcoma istiocitico nello Schnauzer nano
Scritto da Gaia Carotenuto Med Vet PhDstudent- Tempi di sopravvivenza brevi
Mercoledì, 15 Aprile 2020
Carcinomatosi pleurica nel gatto
Scritto da Gaia Carotenuto Med Vet PhDstudent- Inefficace la somministrazione intracavitaria di carboplatino

Mercoledì, 01 Aprile 2020
Ruolo della deslorelina dopo asportazione di un fibroadenoma nelle ratte
Scritto da Eleonora Malerba Med Vet PhD- Non riduce il rischio di sviluppare nuovi tumori mammari, né migliora la sopravvivenza

Mercoledì, 18 Marzo 2020
Carcinomi mammari bifasici
Scritto da Eleonora Malerba Med Vet PhD- Rari ma presenti anche nella specie felina

Altro...
Lunedì, 16 Marzo 2020
Tumori nella specie felina
Scritto da Gaia Carotenuto Med Vet PhDstudent- Un’indagine italiana su 680 casi identifica nel carcinoma squamocellulare la neoplasia più comune

Lunedì, 13 Gennaio 2020
Sarcoma istiocitico del sistema nervoso centrale nel cane
Scritto da Gaia Carotenuto Med Vet PhDstudent- Differenze clinico-patologiche tra HS primario e disseminato
Nel cane, il sarcoma istiocitico (HS, histiocytic sarcoma) che colpisce il sistema nerv
oso centrale (CNS, central nervous system) può presentarsi come malattia primaria o disseminata, spesso caratterizzata da infiammazione. La prognosi è sfavorevole e la differenziazione, tramite imaging, dagli altri tumori del CNS può risultare difficile.Uno studio retrospettivo ha voluto caratterizzare le alterazioni clinico-patologiche infiammatorie, la predisposizione di razza e la...

Lunedì, 13 Gennaio 2020
Tumori mammari nelle ratte
Scritto da Eleonora Malerba Med Vet PhD- Gli impianti di deslorelina non riducono il rischio di sviluppare altri tumori, né migliorano sopravvivenza

Mercoledì, 04 Dicembre 2019
Radioterapia ipofrazionata accelerata nel carcinoma squamocellulare
Scritto da Eleonora Malerba Med Vet PhD- Non raccomandata a causa dell’outcome scarso e dell’elevato frequenza di tossicità
