
Oncologia (486)
Mercoledì, 27 Novembre 2019
Vincristina e conta piastrinica nei cani con linfoma
Scritto da Gaia Carotenuto Med Vet PhDstudent- La vincristina non è controindicata nei cani trombocitopenici con linfoma

Venerdì, 22 Novembre 2019
Tumori del cavo orale nel coniglio
Scritto da Gaia Carotenuto Med Vet PhDstudent- Caratteristiche cliniche e patologiche in 18 conigli

Lunedì, 18 Novembre 2019
Linfoma renale primario nel cane
Scritto da Eleonora Malerba Med Vet PhD- Prognosi sfavorevole e risposta alla chemioterapia di breve durata

Venerdì, 15 Novembre 2019
Protocolli chemioterapici nei furetti con linfoma
Scritto da Eleonora Malerba Med Vet PhD- Informazioni preliminari sulla prognosi associata a differenti protocolli

Venerdì, 08 Novembre 2019
Istiocitosi a cellule di Langerhans in un gatto
Scritto da Eleonora Malerba Med Vet PhD- Prima descrizione nella specie felina di istiocitosi a cellule di Langerhans a carico esclusivamente del pancreas

Mercoledì, 09 Ottobre 2019
Studio epidemiologico sul mastocitoma canino
Scritto da Gaia Carotenuto Med Vet PhDstudent- Predisposti cani anziani, sterilizzati e di determinate razze; dimensioni del tumore e metastasi sono associati a una minore sopravvivenza

Mercoledì, 18 Settembre 2019
Leiomiosarcoma vescicale in un gatto
Scritto da Gaia Carotenuto Med Vet PhDstudent- Un case report in cui la cistotomia, senza chemioterapia, è risultata risolutiva

Mercoledì, 17 Luglio 2019
Carcinoma a cellule transizionali nella specie felina
Scritto da Gaia Carotenuto Med Vet PhDstudent- Più comunemente si presenta come massa singola a carico del corpo o dell’apice vescicale

Mercoledì, 10 Luglio 2019
Mixosarcoma canino
Scritto da Eleonora Malerba Med Vet PhD- Rispetto ad altri sarcomi dei tessuti molli, presenta un più alto tasso di recidiva locale e un maggiore rischio di metastasi ai linfonodi regionali

Venerdì, 19 Aprile 2019
Linfoma a grandi cellule nei gatti con linfoma gastrointestinale a piccole cellule
Scritto da Eleonora Malerba Med Vet PhD- Circa il 10% dei gatti precedentemente trattati per linfoma gastrointestinale a piccole cellule sviluppa, successivamente, un linfoma a grandi cellule

Altro...
Lunedì, 15 Aprile 2019
Chemioterapia in corso di linfoma equino
Scritto da Gaia Carotenuto Med Vet PhDstudent- La chemioterapia può essere utilizzata con successo per il trattamento del linfoma equino

Venerdì, 05 Aprile 2019
Plesioterapia con stronzio-90 nei gatti con carcinoma squamocellulare del planum nasale
Scritto da Eleonora Malerba Med Vet PhD- Trattamento sicuro ed efficace; il protocollo frazionato rispetto a quello monodose è associato ad un intervallo di tempo libero da malattia più lungo

Venerdì, 22 Marzo 2019
Chemioterapia e tumori intranasali nella specie canina
Scritto da Eleonora Malerba Med Vet PhD- Il protocollo con carboplatino e doxorubicina in associazione con piroxicam si associa a tempi di sopravvivenza buoni nei cani con adenocarcinoma, carcinoma e sarcoma

Mercoledì, 06 Marzo 2019
Ruolo prognostico del collagene e delle fibre elastiche in corso di mastocitoma
Scritto da Eleonora Malerba Med Vet PhD- L'indice di collagene intratumorale predice la mortalità e la sopravvivenza nei cani affetti da mastocitoma cutaneo
