
Oncologia (486)
Mercoledì, 27 Febbraio 2019
Toceranib nel trattamento del carcinoma epatocellulare diffuso nel cane
Scritto da Gaia Carotenuto Med Vet PhDstudent- Il toceranib potrebbe rivelarsi un trattamento efficace contro il carcinoma epatocellulare canino

Lunedì, 04 Febbraio 2019
Leucemia linfoblastica acuta nella specie felina
Scritto da Eleonora Malerba Med Vet PhD- I segni clinici sono aspecifici, ma la presenza di linfoblasti nel sangue periferico deve mettere in allerta

Venerdì, 01 Febbraio 2019
Impiego del toceranib nei tumori stromali gastrointestinali
Scritto da Gaia Carotenuto Med Vet PhDstudent- L’assunzione del toceranib allunga l’intervallo di tempo libero da progressione

Venerdì, 18 Gennaio 2019
Tumori testicolari nel coniglio domestico
Scritto da Eleonora Malerba Med Vet PhD- I tumori a cellule interstiziali rappresentano l’87% di tutti i tumori testicolari; la castrazione è il trattamento più appropriato

Lunedì, 10 Dicembre 2018
Doxorubicina e prednisone nel linfoma a cellule B canino
Scritto da Eleonora Malerba Med Vet PhD- Potenziale alternativa al protocollo CHOP nelle situazioni in cui i tempi e i costi sono fattori vincolanti per il proprietario

Mercoledì, 28 Novembre 2018
Terapia fotodinamica nel carcinoma squamocellulare felino
Scritto da Eleonora Malerba Med Vet PhD- Efficacia molto buona ma non adatta ai tumori di grandi dimensioni e con caratteristiche di invasività

Mercoledì, 28 Novembre 2018
Carcinoma squamocellulare del planum nasale nel cane
Scritto da Eleonora Malerba Med Vet PhD- Una nuova opzione terapeutica dal minore impatto estetico è rappresentata dalla combinazione tra chirurgia laser ad anidride carbonica e criochirurgia

Mercoledì, 28 Novembre 2018
Carcinoma squamocellulare dell’occhio nei cavalli Haflinger
Scritto da Eleonora Malerba Med Vet PhD- Tumore a trasmissione genetica, legato ad una variante missense responsabile della localizzazione sulla membrana nittitante e nel limbo

Mercoledì, 31 Ottobre 2018
Linfoma del sistema nervoso centrale nel cane
Scritto da Gaia Carotenuto Med Vet PhDstudent- Tempi di sopravvivenza più lunghi rispetto a quanto riportato in studi precedenti

Lunedì, 01 Ottobre 2018
Emangiosarcoma appendicolare primario e osteosarcoma teleangiectasico nel cane
Scritto da Eleonora Malerba Med Vet PhD- In presenza di lesioni ossee litiche, l’emangiosarcoma appendicolare deve essere considerato una diagnosi differenziale dell’osteosarcoma teleangectasico, specialmente quando a carico della tibia e quando interessa cani di taglia media

Altro...
Mercoledì, 12 Settembre 2018
Linfoma canino: predisposizione di razza
Scritto da Gaia Carotenuto Med Vet PhDstudent- Doberman, Rottweiler, Boxer e bovari del Bernese sono le razze col fattore di rischio più elevato in Europa

Venerdì, 20 Luglio 2018
Linfoma della zona marginale nodale nel cane
Scritto da Gaia Carotenuto Med Vet PhDstudent- Un tumore che, seppur classificato come indolente, presenta un prognosi scadente

Venerdì, 06 Luglio 2018
Mastocitomi gastrointestinali felini
Scritto da Gaia Carotenuto Med Vet PhDstudent- Una prognosi migliore rispetto a quanto riportato in letteratura; il 26% dei gatti muoiono per cause non connesse al mastocitoma

Venerdì, 29 Giugno 2018
Melfalan in corso di mieloma multiplo nel cane
Scritto da Eleonora Malerba Med Vet PhD- Risultati preliminari sembrerebbero dimostrare una uguale efficacia del regime pulsato e di quello giornaliero
