
Ortopedia (411)
Venerdì, 05 Maggio 2017
Dermatite digitale bovina: confronto tra tiamfenicolo e ossitetraciclina topici
- Efficacia curativa assimilabile sulle lesioni ulcerative dolenti

Mercoledì, 12 Aprile 2017
Miopatia da accumulo di polisaccaridi nel cavallo
- Gruppo di malattie con aspetti patologici simili, eziologia diversa e patogenesi più complessa di quanto inizialmente ritenuto

Lunedì, 27 Marzo 2017
Cellule staminali per la miopatia del semitendinoso del cane
- Riduzione della lesione muscolare e miglioramento o ripristino dell’andatura in 11 cani poliziotto

Lunedì, 27 Marzo 2017
Displasia osteocondrale dell’anca in un puledro
- Condizione bilaterale associata a osteoartrite secondaria. Probabile un fattore predisponente genetico

Venerdì, 24 Febbraio 2017
Lussazione traumatica del gomito nel cane: esito a lungo termine
- Buono o eccellente nella maggior parte dei casi con riduzione a cielo chiuso seguita da stabilizzazione chirurgica in caso di insuccesso
L
e linee guida esistenti circa il trattamento ottimale della lussazione traumatica del gomito nel cane sono limitate e mancano informazioni sull’esito funzionale a lungo termine. Uno studio retrospettivo descrive le tecniche di riduzione e stabilizzazione di una serie di lussazioni traumatiche del gomito e riporta l’esito clinico e il follow-up a lungo termine basato su un questionario. Si rivedevano le lussazioni traumatiche del gomito di 37 cani trattati in 5 centri di referenza.La c...

Venerdì, 24 Febbraio 2017
Uno strumento per la biopsia lamellare dello zoccolo equino
- Tessuto di quantità e qualità adeguate per l’esame istologico e buona tollerabilità con un nuovo “lamellotomo”

Mercoledì, 15 Febbraio 2017
Plasma ricco di piastrine autologo per il consolidamento di una frattura ossea in un asino
- Efficace in un caso di ritardo di guarigione ossea della diafisi tibiale in un soggetto giovane

Venerdì, 10 Febbraio 2017
Placche di bloccaggio e compressione per le fratture ulnari del cavallo
- Tecnica affidabile con ritorno all'utilizzo precedente nella maggior parte dei casi, in uno studio

Lunedì, 06 Febbraio 2017
OA del ginocchio canino: correlazione con gli esami diagnostici
- Buon accordo diagnostico tra effusione sinoviale e osteofitosi

Venerdì, 27 Gennaio 2017
Dermatite digitale bovina: efficacia di un protocollo standardizzato per il bagno podale
- Negli allevamenti con elevata prevalenza di DD, design appropriato e gestione ottimizzata dei bagni riducono la prevalenza di lesioni attive

Altro...
Giovedì, 19 Gennaio 2017
Patologie podali bovine: effetti su produzione, fertilità, longevità e costi
- Ridotta produzione lattea, maggiori intervalli interparto e abbattimento prematuro responsabili di più della metà dei costi

Giovedì, 12 Gennaio 2017
Fratture del radio del cavallo: prognosi di sopravvivenza fino alle dimissioni
- Buona dopo riduzione a cielo aperto e fissazione interna nei cavalli giovani, sfavorevole negli adulti. Infezioni del campo operatorio correlate a fallimenti catastrofici dell’impianto

Mercoledì, 11 Gennaio 2017
Fratture omerali nelle manze da latte: fisiopatologia
- Probabile osteoporosi per insufficiente deposizione ossea durante la crescita. Malnutrizione, riassorbimento osteoclastico per la lattazione e carenza di rame tra le possibili cause

Venerdì, 16 Dicembre 2016
Perfusione regionale dell’arto equino: tourniquet per 10 o 30 minuti?
- Non osservate differenze significative nella concentrazione sinoviale di amikacina tra i due protocolli
