
Ortopedia (411)
Mercoledì, 20 Luglio 2016
Tendinite del flessore superficiale del cavallo: iniezione di midollo osseo autologo
- Prognosi favorevole di ritorno alle corse per le lesioni del corpo del SDFT
...
Lunedì, 11 Luglio 2016
Chirurgia della lussazione rotulea mediale di grado IV nel cane
- Tasso di successo complessivo superiore al 90% ma elevata frequenza di complicazioni. Studio su 24 casi
...
Venerdì, 08 Luglio 2016
Diagnosi e trattamento delle lesioni meniscali nei cani con rottura del CCL: revisione della letteratura
- Qualità delle evidenze generalmente bassa nel notevole numero di pubblicazioni disponibili
...
Lunedì, 27 Giugno 2016
Centesi caudolaterale del gomito equino
- Affidabile, in uno studio su gomiti isolati. Ramo profondo del nervo radiale non prossimo alla sede di centesi
...
Lunedì, 23 Maggio 2016
Proteine del fluido sinoviale come marker diagnostico per la poliartrite idiopatica canina
- Concentrazione proteica totale non influenzata dalla terapia glucorticoidea, in uno studio
...
Lunedì, 16 Maggio 2016
Lesioni meniscali nei cani con rottura del legamento crociato craniale: revisione della letteratura
- Qualità delle evidenze generalmente bassa nel notevole numero di pubblicazioni disponibili
...
Venerdì, 13 Maggio 2016
Misure di esito nell’osteoartrite canina
- Non vi è accordo su quali siano gli esiti e con quale metodo debbano essere valutati, in lettaratura veterinaria
...
Lunedì, 09 Maggio 2016
Distribuzione delle lesioni causa di zoppia nel bovino da carne
- Localizzate al piede nell’85% circa dei casi. Solo nel 20% dei casi di natura infettiva, in uno studio
...
Mercoledì, 27 Aprile 2016
Dermatite digitale bovina: evoluzione delle lesioni nel tempo
-
Classificazione e monitoraggio delle complesse modificazioni morfologiche mediante il sistema Iowa
...
Mercoledì, 16 Marzo 2016
Schema decisionale per la diagnosi di laminite equina
- Un ausilio per la diagnosi differenziale da altre cause di zoppia. Cinque segni clinici con prevalenza maggiore del 50%
...
Altro...
Venerdì, 04 Marzo 2016
Trattamento medico delle lesioni del DDFT: prognosi di ritorno all’attività
- Migliore nei cavalli sottoposti anche a risposo e ribilitazione. Meno favorevole in caso di lesioni gravi
...
Venerdì, 26 Febbraio 2016
Complicazioni delle placche LCP nelle fratture di cani piccoli e gatti
- Frequenza assimilabile a quella descritta per altri sistemi di placche bloccanti
...
Venerdì, 22 Gennaio 2016
Complicazioni dell’avanzamento della tuberosità tibiale nel Boxer
- Più frequenti quelle maggiori e multiple rispetto ai controlli di razze diverse
...
Mercoledì, 13 Gennaio 2016
Rimozione di frammenti osteocondrosici nel cavallo: tecnica artroscopica alternativa
- Efficace l’accesso all’articolazione intertarsica prossimale attraverso una terza porta diretta, in una decina di casi
...