
Otorinolaringoiatria (68)
Lunedì, 07 Gennaio 2013
Micosi delle tasche gutturali nel cavallo: studio retrospettivo
- Correlazione altamente significativa tra disfagia e non-sopravvivenza
...
Lunedì, 15 Ottobre 2012
Corynebacterium spp. nelle otiti medie ed esterne canine e feline
- Quasi sempre nell'ambito di una popolazione microbica mista; patogenicità dubbia, secondo uno studio retrospettivo
...
Lunedì, 17 Settembre 2012
Ventricolo-cordectomia bilaterale per la paralisi del laringe del cane
- Risultati molto soddisfacenti nella maggior parte dei soggetti trattati in uno studio
...
Lunedì, 25 Giugno 2012
Paralisi laringea associata a lupus eritematoso sistemico
- Descritta nell’uomo, viene segnalata per la prima volta in un cane
...
Mercoledì, 23 Maggio 2012
Polipi nasofaringei del gatto: aspetti CT
- Un eccellente strumento diagnostico per queste lesioni, secondo uno studio
...
Lunedì, 23 Aprile 2012
Patologie dei seni paranasali del cavallo: risposta a lungo termine al trattamento
- Efficaci le terapie più conservative, in uno studio su duecento casi
...
Venerdì, 20 Aprile 2012
Patologie dei seni paranasali del cavallo: valore delle tecniche diagnostiche
- Efficaci rinoscopia, sinuscopia ed esame radiografico del cranio, secondo uno studio su duecento casi
...
Mercoledì, 18 Aprile 2012
Correzione della dislocazione dorsale del palato molle del cavallo: revisione sistematica della letteratura
- Notevole eterogenicità degli studi e basso livello di evidenze circa la tecnica migliore
...
Lunedì, 26 Marzo 2012
Chirurgia del collasso laringeo nei cani brachicefalici
- Esito positivo della caudo-lateralizzazione cricoaritenoidea e tiroaritenoidea, in uno studio
...
Venerdì, 09 Marzo 2012
Mucocele faringeo del cane: una casistica
- Soprattutto cani di piccola taglia, maschi e con segni clinici respiratori, in uno studio
...
Altro...
Mercoledì, 22 Giugno 2011
Patologie dell'epiglottide nei cavalli non da corsa
- Tosse cronica, secondaria soprattutto a intrappolamento dell'epiglottide
...
Mercoledì, 06 Aprile 2011
Aspergillosi senonasale e senorbitale del gatto
- Aspergillus fumigatus e Neosartorya spp. i patogeni di 23 soggetti analizzati in uno studio
...
Mercoledì, 01 Dicembre 2010
Componenti anatomiche della sindrome brachicefalica
- Uno studio riscontra una prevalenza diversa da quanto precedentemente descritto
...
Mercoledì, 24 Novembre 2010
Paralisi laringea nel gatto
- In 14 soggetti, efficace la lateralizzazione monolaterale dell’aritenoide
...