
Parassitologia (283)
Venerdì, 14 Dicembre 2012
Toxoplasma si replica grazie a un omologo del flagello delle alghe antenate
- Il complesso apicale degli Apicomplexa, derivato dal flagello, serve ai protozoi per invadere la cellula ospite, replicarsi e distribuire il materiale genetico alle cellule figlie, secondo uno studio
...
Venerdì, 23 Novembre 2012
Leishmania nel sistema nervoso centrale del cane
- Amastigoti di L. infantum identificati immunoistochimicamente in nervi spinali, midollo spinale, parenchima cerebrale e plesso corioideo di un soggetto
...
Lunedì, 19 Novembre 2012
Microsporidi in piccioni ed uccelli esotici: un ruolo zoonosico?
- Potenziale fonte di infezione per l’uomo nelle aree urbane, secondo uno studio
...
Venerdì, 20 Luglio 2012
Giardia duodenalis: subAssemblage di origine umana e animale nei cavalli in Italia
- PCR su campioni fecali di più di quattrocento soggetti
...
Lunedì, 11 Giugno 2012
PCR per l’identificazione di Strongylus vulgaris negli allevamenti equini
- Utile per lo screening il metodo collettivo
...
Venerdì, 25 Maggio 2012
Le mappe della distribuzione delle zecche in Europa
- L’ECDC pubblica per la prima volta le cartine relative a Dermacentor reticulates, Hyalomma marginatum, Ixodes persulcatus e Ixodes ricinus
...
Lunedì, 07 Maggio 2012
Differenziazione morfologica delle uova di Ancylostoma
-
Uova di A. braziliense facilmente distinguibili dalle altre alla microscopia ottica
...
Venerdì, 04 Maggio 2012
Terapia selettiva degli strongili nel cavallo al pascolo
- Meno efficace se soggetti trattati e non pascolano insieme, secondo uno studio
...
Venerdì, 27 Aprile 2012
Tumore venereo trasmissibile e leishmaniosi: quale relazione?
- Occasionalmente associati nel cane. In uno studio le ipotesi clinicopatologiche
...
Giovedì, 26 Aprile 2012
Epidemiologia mondiale dell’echinoccosi cistica
- Una malattia riemergente in numerosi paesi. In Italia rischio da medio a elevato
...
Altro...
Lunedì, 26 Marzo 2012
Trasmissione verticale di Neospora spp. nel cavallo
- Il protozoo può essere disseminato per via transplacentare, secondo uno studio
...
Mercoledì, 07 Marzo 2012
Anaplasma phagocytophilum negli equidi in Sicilia
- Bassa la prevalenza in cavalli e asini analizzati in uno studio
...
Lunedì, 20 Febbraio 2012
Demodicosi: linee guida diagnostiche e terapeutiche
- Su Veterinary Dermatology le indicazioni aggiornate per la gestione clinica della parassitosi
...
Lunedì, 06 Febbraio 2012
Oncocercosi cutanea in un cervo in Italia
- Prima descrizione di Onchocerca jakutensis in noduli sottocutanei degli arti
...