
Parassitologia (283)
Mercoledì, 13 Febbraio 2019
Trattamento della demodicosi generalizzata canina
Scritto da Eleonora Malerba Med Vet PhD- La revisione critica della letteratura ha individuato 6 possibili opzioni terapeutiche

Venerdì, 08 Febbraio 2019
Efficacia del fluralaner topico nella specie felina
Scritto da Eleonora Malerba Med Vet PhD- Efficacia del 100% contro Ctenocephalides felis e Otodectes cynotis fino a 84 giorni dopo il trattamento

Lunedì, 21 Gennaio 2019
Ruolo dell’aglio in corso di strongilosi nel cavallo
Scritto da Eleonora Malerba Med Vet PhD- Il trattamento con aglio per brevi periodi, anche se non induce alterazioni ematologiche, non è risultato efficace nel controllare la parassitosi

Venerdì, 03 Agosto 2018
Diffusione dei parassiti polmonari nei gatti europei
Scritto da Eleonora Malerba Med Vet PhD- Il 10,6% dei gatti domestici europei è affetto da parassiti polmonari; a essere maggiormente a rischio sono gatti giovani e quelli co-infetti con altri parassiti

Mercoledì, 31 Gennaio 2018
Ricomparsa delle uova di ciatostomi dopo ivermectina nel cavallo
- Dati a sostegno della presenza di resistenza in uno studio in UK

Mercoledì, 24 Gennaio 2018
Toxoplasma gondii negli ungulati domestici e selvatici dell’ecosistema mediterraneo
- Esposizione diffusa tra i soggetti analizzati in Spagna, con sieroprevalenza maggiore nelle specie domestiche, soprattutto ovini

Mercoledì, 10 Gennaio 2018
Pulci canine e feline: specie, biologia e malattie trasmesse
- Revisione della letteratura finalizzata al miglioramento dell'identificazione e delle misure di prevenzione e controllo

Venerdì, 01 Dicembre 2017
Echinococcosi cistica ovicaprina: alterazioni anatomopatologiche
- Più colpito il fegato, con cisti più fertili, seguito dai polmoni

Venerdì, 01 Dicembre 2017
Tricomoniasi in un allevamento di canarini
- Responsabile il ceppo epidemico di Trichomonas gallinae

Venerdì, 17 Novembre 2017
Giardia e Cryptosporidium nelle feci canine della aree pubbliche nel Nord Italia
- Ampia distribuzione di Giardia con elevato rischio di infestazione per il cane. Bassa prevalenza di Cryptosporidium

Altro...
Lunedì, 23 Ottobre 2017
Fascioliasi negli animali in Europa: necessaria nuova ricerca
- Aumento della prevalenza e della diffusione della resistenza agli antielmintici. Il potenziale dell’immunizzazione

Venerdì, 20 Ottobre 2017
Trematodi cardiovascolari in Caretta Caretta nel Mar Mediterraneo
- Spirorchiidae nel 16,7% dei soggetti arenati nel Mar Adriatico. Descritto per la prima volta Neospirorchis spp

Mercoledì, 18 Ottobre 2017
Esami coprologici nelle specie domestiche: 10 anni di risultati
- Gli stadi parassitari più frequentemente osservati in cavalli, ruminanti, cane, gatto, coniglio e riccio

Lunedì, 02 Ottobre 2017
Nematodi polmonari nel gatto: aspetti di 26 casi
- Aelurostrongylus, Troglostrongylus e Capillaria causa di tosse, rinforzo del murmure, dispnea e tachipnea. Efficace la terapia anitelmintica
