
Parassitologia (283)
Martedì, 03 Giugno 2014
Parassiti gastroenterici delle tartarughe in cattività
- Frequenti, secondo uno studio, con prevalenza influenzata da sesso, tempo di detenzione, età e specie
...
Mercoledì, 07 Maggio 2014
Difforme la gestione clinica della leishmaniosi nei paesi europei endemici
- Ampia variabilità di criteri diagnostici, agenti terapeutici e regimi di dosaggio in 6 paesi sudoccidentali analizzati da uno studio
...
Mercoledì, 07 Maggio 2014
Sieroprevalenza di L. infantum nei cavalli sani in Toscana
- Il cavallo può presentare una risposta umorale transitoria al parassita
...
Mercoledì, 16 Aprile 2014
Sieropositività a Toxoplasma gondii tra i veterinari pubblici
- Attorno al 13% nei veterinari coinvolti nell'abbattimento di animali infetti, in uno studio
...
Mercoledì, 02 Aprile 2014
Alta prevalenza di Anaplasma ovis negli ovini di varie parti del mondo
- Il patogeno dei piccoli ruminanti non dovrebbe più essere ignorato, secondo uno studio
...
Lunedì, 03 Febbraio 2014
Identificazione di Leishmania infantum in Culicoides spp.
- Uno studio identifica il DNA del parassita in culicoidi catturati in natura
...
Lunedì, 27 Gennaio 2014
Endoparassiti negli scoiattoli d’affezione nel Sud Italia
- Dicrocoelium dendriticum, Syphacia spp. e nematodi gastrointestinali in 9 soggetti su 50 analizzati
...
Venerdì, 17 Gennaio 2014
Infestazione da Leporacarus gibbus in conigli d’affezione e proprietario
- Dermatite papulosa pruriginosa nei due animali e nell'uomo. Dato il rischio zoonosico, l’infestazione andrebbe considerata nella diagnosi differenziale
...
Mercoledì, 08 Gennaio 2014
Un caso di rogna psoroptica atipica nel coniglio
- Lesioni da Psoroptes cuniculi nella regione perinale di una femmina
...
Mercoledì, 04 Dicembre 2013
Leishmania, Toxoplasma e Neospora in assenza di ospiti serbatoio e definitivi
- Uno studio valuta l’esistenza di un ciclo selvatico dei parassiti sull’isola di Montecristo, priva di carnivori domestici e selvatici. PCR nel ratto nero
...
Altro...
Mercoledì, 25 Settembre 2013
Angiostrongylus vasorum nel cane in Italia
Scritto da Super User- Il parassita emergente dovrebbe essere incluso nella diagnosi differenziale dei cani con segni clinici compatibili

Venerdì, 02 Agosto 2013
Variazione della proteinuria dopo trattamento anti-leishmania
- Riduzione significativa e rapida dopo la terapia con antimoniato di meglumina e allopurinolo, in uno studio
...
Mercoledì, 24 Luglio 2013
Specie diverse di Sarcocystis nella miosite eosinofilica bovina
- Quattro quelle identificate in uno studio molecolare. Prevalente S. hominis
...
Venerdì, 19 Luglio 2013
Leishmaniosi in Europa
-
Su Eurosurveillance i dati epidemiologici dell’infestazione umana e il ruolo dei vettori e dei mammiferi ospiti nella diffusione della parassitosi
...