
Riproduzione (426)
Lunedì, 15 Luglio 2019
Metionina rumine-protetta nelle vacche
Scritto da Eleonora Malerba Med Vet PhD- L'integrazione con metionina nelle vacche da latte non sembra migliorare le performance riproduttive

Lunedì, 03 Giugno 2019
Vaccino contraccettivo nelle gatte di colonia
Scritto da Gaia Carotenuto Med Vet PhDstudent- Solo nel 30% delle gatte trattate il vaccino ha mostrato un’azione contraccettiva della durata minima di 1 anno

Mercoledì, 29 Maggio 2019
Ossitocina a lento rilascio nelle fattrici
Scritto da Gaia Carotenuto Med Vet PhDstudent- La formulazione a lento rilascio prolunga la funzionalità del corpo luteo con 2 sole somministrazioni rispetto alle 8 previste dal protocollo standard

Venerdì, 08 Marzo 2019
Protocolli di sincronizzazione e tipologia di seme nella vacca da latte
Scritto da Gaia Carotenuto Med Vet PhDstudent- Se si utilizza il seme convenzionale si consiglia la sincronizzazione con il protocollo Presynch-Ovsynch (PO), se si insemina con seme sessuato si consiglia il protocollo Double-Ovsynch

Mercoledì, 27 Febbraio 2019
Ruolo della kisspeptina nel primo post-partum della vacca da latte
Scritto da Gaia Carotenuto Med Vet PhDstudent- Indagare il ruolo della kisspeptina potrebbe aiutare a comprendere i meccanismi che regolano la ciclicità ovarica

Venerdì, 22 Febbraio 2019
Performance di un test di gravidanza nella specie ovina
Scritto da Gaia Carotenuto Med Vet PhDstudent- Il test ha dimostrato di raggiungere una sensibilità del 100% al 42° giorno di gravidanza

Lunedì, 18 Febbraio 2019
Cytobrush endometriale per la diagnosi di endometrite subclinica nella vacca
Scritto da Eleonora Malerba Med Vet PhD- La sede più idonea per il campionamento è la base del corno destro; per una maggiore accuratezza si consiglia di effettuare più campionamenti

Mercoledì, 23 Gennaio 2019
Altrenogest per via rettale nella cavalla
Scritto da Gaia Carotenuto Med Vet PhDstudent- Efficace ma la ridotta biodisponibilità e la breve emivita obbligano ad intervalli di somministrazione più brevi

Mercoledì, 14 Novembre 2018
Classificazione istologica delle cisti ovariche nella cagna
Scritto da Gaia Carotenuto Med Vet PhDstudent- Cagne nullipare di grossa taglia adulte hanno un maggiore rischio di sviluppare cisti ovariche

Mercoledì, 19 Settembre 2018
Efficacia contraccettiva di GonaCon nelle gatte di colonia
Scritto da Gaia Carotenuto Med Vet PhDstudent- L’effetto contraccettivo ha una durata di 1 anno solo nel 30% delle gatte

Altro...
Venerdì, 07 Settembre 2018
Malattia cistica dell’ovaio: buserolina acetato o dinoprost?
Scritto da Eleonora Malerba Med Vet PhD- PGF2α più indicate in corso di cisti luteiniche, analoghi del GnRH preferibili in presenza di cisti follicolari o quando non è possibile la differenziazione

Lunedì, 23 Luglio 2018
Distocia nella cagna
Scritto da Eleonora Malerba Med Vet PhD- Una review sulla distocia: consigli su come riconoscerla, quando intervenire e come farlo

Lunedì, 23 Luglio 2018
Popolazioni batteriche nell’utero canino in corso di distocia
Scritto da Eleonora Malerba Med Vet PhD- La presenza di popolazioni batteriche uterine in corso di taglio cesareo è piuttosto frequente, specialmente quando la morte fetale avviene al suo interno

Venerdì, 20 Luglio 2018
Effetto degli ACE-inibitori sull’inseminazione artificiale nelle capre
Scritto da Gaia Carotenuto Med Vet PhDstudent- L'utilizzo di queste molecole aumenta il tasso di gravidanza e la probabilità di parti gemellari
