
Altro (558)
Mercoledì, 20 Luglio 2022
Poliartrite immunomediata non erosiva nella specie felina
Scritto da Michele Tumbarello Med Vet PhD student- Tutti i pazienti presentavano zoppia

Lunedì, 11 Luglio 2022
Effetti anti-obesità del DWP16001nel cane
Scritto da Michele Tumbarello Med Vet PhD student- Si osservava una riduzione di: body condition score, peso corporeo e massa grassa

Mercoledì, 29 Giugno 2022
Effetto del limonene su performance e qualità della carne nelle capre
Antonio Maria Tardo Med Vet PhD Student- Valutare gli effetti del limonene sullo stato ossidativo degli animali e sulla qualità della carne

Mercoledì, 25 Maggio 2022
Effetti dei probiotici sul ciclo produttivo dei suini
Scritto da Michele Tumbarello Med Vet PhD student- Miglioramento delle performance produttive e potenziamento delle difese immunitarie

Venerdì, 08 Ottobre 2021
Utilizzo del pregabalin per la gestione dei viaggi in auto del gatto
Scritto da Michele Tumbarello Med Vet PhD student- L'utilizzo di una singola dose orale di pregabalin si è dimostrata efficace e sicura

Venerdì, 14 Maggio 2021
Valutazione della proteinuria mediante strisce reattive nel coniglio
Scritto da Michele Tumbarello Med Vet PhD student- La quantificazione dell'UPC rimane un test fondamentale per la valutazione della proteinuria

Venerdì, 19 Marzo 2021
Analisi urinaria dei lamantini dei Caraibi
Scritto da Michele Tumbarello Med Vet PhD student- Valutazione dei reperti dell'esame chimico-fisico delle urine in 32 lamantini dei Caraibi

Mercoledì, 03 Febbraio 2021
Determinazione della concentrazione di cortisolo nel pelo dei bovini
Scritto da ANTONIO MARIA TARDO- Valutare l’effetto della crescita e del parto sulle concentrazioni di cortisolo nel pelo dei bovini

Venerdì, 25 Settembre 2020
Ipocolesterolemia nel cane e nel gatto
Scritto da Michele Tumbarello Med Vet PhD student- L'ipocolesterolemia era un'alterazione poco frequente ma associata alla mortalità

Mercoledì, 16 Settembre 2020
Utilizzo della cefovecina nel cane e nel gatto
Scritto da Michele Tumbarello Med Vet PhD student- Il trattamento con cefovecina viene ritenuto talvolta eccessivo e poco indicato

Altro...
Venerdì, 11 Settembre 2020
Metodi di misurazione della temperatura corporea a confronto nelle cavie domestiche
Scritto da Michele Tumbarello Med Vet PhD student- La misurazione rettale viene considerato un metodo sicuro ed efficace per la valutazione della temperatura corporea nella cavia domestica

Mercoledì, 09 Settembre 2020
Indagine sulle preferenze dei proprietari di cani di razze brachicefale
Scritto da ANTONIO MARIA TARDO- I proprietari di cani brachicefali sono propensi a scegliere di nuovo la stessa razza in futuro

Venerdì, 10 Luglio 2020
Batteri lattici nel latte di vacca
Scritto da Eleonora Malerba Med Vet PhD- Il foraggio utilizzato per l’alimentazione contribuisce solo in minima parte alla loro presenza nel latte

Mercoledì, 08 Luglio 2020
Rame e ferro nei suinetti
Scritto da Eleonora Malerba Med Vet PhD- Indagine sulle prestazioni di crescita e sulle caratteristiche ematologiche
