
Altro (558)
Lunedì, 20 Ottobre 2014
Benessere della capra da latte: indicatori basati sugli animali in allevamento
- Alcuni parametri devono essere ulteriormente analizzati e strutturati prima di essere inclusi in uno schema di valutazione del benessere valido, affidabile e praticabile
...
Mercoledì, 08 Ottobre 2014
Profilo urinario del prednisolone nei bovini trattati con dosi terapeutiche
- Efficacia della determinazione simultanea di prednisolone, prednisone, 20β-diidroprednisolone, cortisolo e cortisone urinari per confermare l'origine esogena del corticosteroide
...
Mercoledì, 08 Ottobre 2014
Conservazione del sangue di furetto per la trasfusione
- In soluzione anticoagulante CPDA, non dovrebbe essere utilizzato oltre il giorno 7 di refrigerazione a 4°C, secondo uno studio
...
Mercoledì, 08 Ottobre 2014
Prevalenza delle patologie osservate nel gatto
- Malattie parodontali, infestazioni da pulci, obesità e lesioni traumatiche le condizioni più prevalenti in uno studio inglese
...
Venerdì, 03 Ottobre 2014
Sensibilizzazione agli allergeni animali nei veterinari
- Rischio elevato. Più comune verso cavallo, canarino e bovino
...
Lunedì, 21 Luglio 2014
Cause di morte nei cani della provincia di Roma
Scritto da Super User- Malattie infettive e avvelenamenti in testa alla classifica. Studio retrospettivo su quasi 900 soggetti
...
Lunedì, 07 Luglio 2014
Longevità e mortalità del gatto: ruolo dei fattori di rischio demografici
- Durata della vita mediana complessiva pari a 14 anni, maggiore negli incroci e nei soggetti deceduti dopo i 5 anni con peso corporeo inferiore e sterilizzati
...
Venerdì, 20 Giugno 2014
Residui di farmaci veterinari e altre sostanze negli animali
- Pubblicata la relazione EFSA relativa ai dati del 2012
...
Venerdì, 02 Maggio 2014
Vitamina D sierica più elevata nel coniglio esposto a luce artificiale
- L'esposizione alle radiazioni UVB aumentava significativamente la concentrazione sierica di 25-idrossivitamina D nei conigli giovani di uno studio
...
Venerdì, 02 Maggio 2014
Patologie di arti superiori e collo nei veterinari
- Collo e spalla più spesso interessati da disordini muscolocheletrici. Incidenti più frequenti a mano e polso
...
Altro...
Lunedì, 17 Marzo 2014
Variabili di presentazione e associazione con l'esito nei cani vittime di traumi
- Traumi penetranti, bassa lattatemia e prestazione chirurgica predittivi di sopravvivenza fino alle dimissioni, in uno studio
...
Lunedì, 03 Marzo 2014
Incidenza delle lesioni dovute a morsi di animali nell’uomo
- Morsi di cane più frequenti nei bambini di età inferiore a 14 anni, morsi e graffi di gatto più comuni nelle persone anziane, in uno studio statale americano
...
Mercoledì, 19 Febbraio 2014
Alterazione del profilo lipidico negli psittacidi a rischio aterosclerotico
- I lipidi valutati in uno studio sul Parrocchetto monaco potrebbero essere utili per le indagini sull’aterosclerosi aviare
...