Lunedì, 17 Ottobre 2022
Mutazioni genetiche nei cavalli con malattie neuromuscolari
Scritto da Michele Tumbarello Med Vet PhD student- Analisi istologiche e genetiche sono essenziali nell'approccio alle malattie muscolari

Lunedì, 03 Ottobre 2022
Isolamento di un nuovo papillomavirus nei cavalli italiani
Scritto da Michele Tumbarello Med Vet PhD student- Tutti gli undici pazienti erano asintomatici

Lunedì, 17 Ottobre 2022
Prevalenza di Leishmania infantum negli animali da compagnia
Scritto da Michele Tumbarello Med Vet PhD student- Si riscontrava una prevalenza del 30% sia nei cani che nei gatti

Mercoledì, 12 Ottobre 2022
Utilizzo del clorambucile nel linfoma nasale del gatto
Scritto da Michele Tumbarello Med Vet PhD student- Tutti i pazienti mostravano un basso indice mitotico

Venerdì, 07 Ottobre 2022
Rilievi diagnostici dei gatti con enteropatia cronica
Scritto da Michele Tumbarello Med Vet PhD student- Il 25% dei gatti presentava ipoprotidemia

Lunedì, 03 Ottobre 2022
Matrici alternative per la tipizzazione dei gruppi sanguigni dei cani e gatti
Scritto da Michele Tumbarello Med Vet PhD student- Sono stati utilizzati campioni di liquidi patologici macroscopicamente ematici

Lunedì, 17 Ottobre 2022
Tasso di incidenza di tumori nella specie canina
Scritto da Michele Tumbarello Med Vet PhD student- I tumori più diffusi erano quelli mammari

Mercoledì, 12 Ottobre 2022
Effetti del pimobendan sulla funzionalità renale dei cani cardiopatici
Scritto da Michele Tumbarello Med Vet PhD student- Studio prospettico su 30 cani non azotemici con MMVD in stadio B2

Venerdì, 07 Ottobre 2022
Metodi di misurazione del valore ematocrito nel cane
Scritto da Michele Tumbarello Med Vet PhD student- Le metodiche differenti dalla centrifugazione tendono a sottostimare l'ematocrito

Lunedì, 03 Ottobre 2022
Traumi cranio-maxillo-facciali nei cani cuccioli
Scritto da Michele Tumbarello Med Vet PhD student- Le ossa mascellari si fratturavano più frequentemente

Altro...
Mercoledì, 05 Ottobre 2022
Influenza della posizione del corpo sul tracciato ECG nel suino
Antonio Maria Tardo Med Vet PhD Student- Le differenze nei reperti ECG riguardavano principalmente l'ampiezza dell'onda P e dell'onda R

Mercoledì, 05 Ottobre 2022
Trattamento chirurgico dell'insulinoma nel gatto
Antonio Maria Tardo Med Vet PhD Student- I tassi di sopravvivenza a 1, 2 e 3 anni erano rispettivamente del 75%, 51% e 10%

Mercoledì, 05 Ottobre 2022
Attenuazione degli shunt portosistemici extraepatici nel cane
Antonio Maria Tardo Med Vet PhD Student- Descrivere il trattamento chirurgico con tecnica del polyethylene banding nel cane

Venerdì, 30 Settembre 2022
Tossicosi da fipronil nel coniglio
Antonio Maria Tardo Med Vet PhD Student- Descrivere la gestione clinica di due conigli da compagnia con tossicosi da fipronil
