Mercoledì, 07 Dicembre 2022
Influenza dell'alimentazione sulla caratteristiche fisico-chimiche del rumine
Scritto da Michele Tumbarello Med Vet PhD student- L'elevata assunzione di concentrati ricchi di amido favoriva l'acidosi ruminale

Mercoledì, 07 Dicembre 2022
Marker sierici ed urinari della cistite batterica ed idiopatica felina
Scritto da Michele Tumbarello Med Vet PhD student- L'NGF sierico sembra un marker utile per la diagnosi di cistite idiopatica felina

Mercoledì, 07 Dicembre 2022
Molecole coinvolte nell'immunoregolazione dei tumori canini
Scritto da Michele Tumbarello Med Vet PhD student- LGALS9 e CD48 erano espressi nella maggior parte dei tumori canini

Mercoledì, 30 Novembre 2022
Utilizzo di uno score clinico nei vitelli neonati
Antonio Maria Tardo Med Vet PhD Student- Valutare gli score clinici progettati o adattati alla medicina bovina che mirano a valutare la vitalità dei vitelli neonati

Mercoledì, 30 Novembre 2022
Poliartrite immunomediata primaria nel cane
Antonio Maria Tardo Med Vet PhD Student- Descrivere l’outcome a lungo termine e il tasso di recidiva nei cani con poliatrite immunomediata

Mercoledì, 30 Novembre 2022
Ispessimento miocardico transitorio in due gatti con toxoplasmosi
Antonio Maria Tardo Med Vet PhD Student- Entrambi i gatti sono stati trattati con clindamicina e terapie cardiovascolari

Venerdì, 25 Novembre 2022
Intervalli di referenza ematologici e biochimici nella razza ondulata
Antonio Maria Tardo Med Vet PhD Student- Sono stati analizzati i campioni di sangue di 43 razze ondulate

Venerdì, 25 Novembre 2022
Analisi delle urine nel cane e nel gatto: lo scegliamo come test diagnostico di routine?
Antonio Maria Tardo Med Vet PhD Student- Durante gli esami di routine, l’analisi delle urine era stata eseguita molto meno frequentemente rispetto alle analisi del sangue

Venerdì, 25 Novembre 2022
Linfoma spinale nel gatto: reperti clinici e diagnostici
Antonio Maria Tardo Med Vet PhD Student- I sintomi neurologici più frequenti erano paraparesi rapidamente progressiva o paraplegia

Lunedì, 21 Novembre 2022
Proteine di fase acuta nei cavalli da endurance
Antonio Maria Tardo Med Vet PhD Student- Le gare di endurance nei cavalli inducono una risposta di fase acuta

Altro...
Lunedì, 21 Novembre 2022
Carenza di glicoproteina-P nel cane e nel gatto: cosa sappiamo al riguardo?
Antonio Maria Tardo Med Vet PhD Student- La cosiddetta "sensibilità all'ivermectina" è determinata dalla carenza di glicoproteina P causata da una mutazione genetica del gene MDR1

Lunedì, 21 Novembre 2022
Utilizzo dello smartwatch per valutare frequenza cardiaca e saturazione di ossigeno nel gatto
Antonio Maria Tardo Med Vet PhD Student- GF5xp e AppW6 presentano un'elevata accuratezza nella valutazione di HR e SpO2

Mercoledì, 16 Novembre 2022
Diagnosi ecografica della malattia respiratoria bovina
Antonio Maria Tardo Med Vet PhD Student- L'ecografia toracica potrebbe rappresentare uno strumento diagnostico affidabile per diagnosi precoce di BRD nei vitelli con malattia subclinica

Mercoledì, 16 Novembre 2022
Insulinoma nel cane: diagnosi, trattamento e prognosi
Antonio Maria Tardo Med Vet PhD Student- La diagnosi di insulinoma richiede la rilevazione simultanea di ipoglicemia e concentrazione insulinica alta o normale
