Visualizza articoli per tag: uccelli
Fratture patologiche negli uccelli selvatici: batteri coinvolti e antibiotico-resistenza
Gli adattamenti anatomici rendono gli uccelli maggiormente predisposti a fratture patologiche aperte con parti ossee esposte che perdono la vascolarizzazione. Come risultato di questa esposizione, le fratture sono colonizzate da diversi microrganismi, inclusi diversi tipi di batteri, sia aerobi che anaerobi, i quali causano in molti casi osteomielite. Per questo motivo viene comunemente utilizzato un trattamento antibiotico. Tuttavia, l'introduzione di un trattamento antibiotico in assenza di un antibiogramma può contribuire ad aumentare il rischio di antibiotico-resistenza, specialmente negli uccelli selvatici migratori.
In questo studio sono state analizzate la conta batterica relativa al tipo di frattura, l'identificazione del microrganismo coinvolto e l’antibiotico-resistenza negli uccelli selvatici dei centri di riabilitazione della fauna selvatica in Spagna.